Monte Sante Marie è una sorta di “Cima Coppi” (o il “Capo Nord”, se volete), insomma il più ambito punto di arrivo di due delle più famose corse di bicicletta del mondo: l’Eroica e le Strade Bianche.
E comunque la vetta a cui chiunque affronta sui pedali o a piedi, sul Cammino Lauretano, il nostro leggendario sterrato vuole arrivare.
Monte Sante Marie è il borgo che dà il nome al luogo e alla strada: il cartello davanti al quale tutti i ciclisti si fanno un selfie e sul quale appiccicano un adesivo per ricordo, o i viandanti sostano, è al nostro cancello.
Un cancello di norma chiuso, ma in realtà sempre aperto per chi (avendo l’accortezza di preavvisare e salvo disponibilità, si capisce), viene a trovarci per una pausa, o ricaricare l’e-bike, o fare un assaggio della nostra birra artigianale di grani antichi “La Risalita” (un nome, una garanzia si potrebbe dire) o anche solo bere un sorso d’acqua.
La prima bevuta è sempre gratis!