Per arrivare a Monte Sante Marie
Arrivando dal nord, si esce all’USCITA FIRENZE IMPRUNETA della A1 e si prende la SUPERSTRADA FIRENZE-SIENA. Giunti a Siena si prosegue sempre dritto, senza lasciare la superstrada, in direzione Arezzo/Perugia imboccando la SS 73 raccordo SIENA BETTOLLE. Ignorare tutte le indicazioni per Asciano e al km 15 lasciare la SS73 all’uscita CASTELNUOVO BERARDENGA .
Arrivando dal sud, si esce all’USCITA VALDICHIANA della A1 e si prende direzione SIENA seguendo la SS 73 raccordo SIENA BETTOLLE. Dopo circa 30 km si trova l’uscita per CASTELNUOVO BERARDENGA.
All’uscita Castelnuovo Berardenga si esce e si prosegue direzione TORRE A CASTELLO (piccola frazione a circa 2 km dopo lo svincolo). A Torre a Castello inizia la strada sterrata comunale in direzione MONTE SANTE MARIE (ci sono i cartelli). Si prosegue diritto tenendo sempre la destra e, dopo 5,5 km (non 7 come dicono i cartelli) si arriva a un cartello bianco molto grande con scritto MONTE SANTE MARIE (attenzione perché il cartello è in senso opposto a quello di marcia).
SIETE ARRIVATI!
A 10 metri alla vostra sinistra c’è un cancello con la targa “Tenuta di Monte Sante Marie” e il campanello.
Venendo invece da Asciano, superato il sobborgo di Camparboli, la rotonda e il Ponte del Garbo sul fiume Ombrone, subito sulla destra, prima dell’imbocco della strada per Siena, ci sono il cimitero comunale e i cartelli per MONTE SANTE MARIE. Qui comincia la strada sterrata comunale. Proseguire sempre dritto per 6 km fino alla cima della collina, dove si trova il grande cartello bianco di MONTE SANTE MARIE e, sulla destra, il nostro cancello.